Avventura per Ken il Guerriero
I giannizzeri neri - Avventura per Ken il guerriero.pdf
Un villaggio, dei truzzi, combattimenti. C’è tutto.
Puoi trovare la recensione del gioco su questa pagina del sito.
I giannizzeri neri - Avventura per Ken il guerriero.pdf
Un villaggio, dei truzzi, combattimenti. C’è tutto.
Puoi trovare la recensione del gioco su questa pagina del sito.
Autori: Marcello Manicardi, Marcello Missiroli, Beppe Reina
Tipo: GDR (Gioco di Ruolo)
Edizioni: Rivista Kaos (1994), Prima edizione (1995)
Casa editrice: Nexus
«Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia la razza umana era sopravvissuta.»
Tratto dal fumetto e dalla serie animata Hokuto no Ken (Ken il guerriero) questo gioco vuole ricreare l’atmosfera e gli spettacolari combattimenti che le caratterizzano.
Il gioco è fuori produzione da molti anni (purtroppo) ma tutto il materiale del gioco e molte espansioni amatoriali sono disponibili da scaricare gratuitamente a questi indirizzi (grazie agli autori del gioco e dei siti)
Alla fine del ventesimo secolo una guerra mondiale atomica distrugge il pianeta, desertificandolo e lasciando piccoli gruppi di sopravvissuti intorno alle pochi fonti di acqua dolce rimaste. In questo mondo fatto di piccoli villaggi di contadini, predoni spietati e pochissima tecnologia gli adepti delle più potenti scuole di arte marziali si contendono il potere o cercano di riportare la giustizia.
Ispirato alla visione dei film di Mad Max mischiata alle tradizioni giapponesi sulle arti marziali questo gioco permette ai giocatori di interpretare i sopravvissuti all’olocausto nucleare. Ovviamente i protagonisti principali sono gli adepti e i maestri delle principali scuole di arti marziali, ovvero Hokuto, Nanto e Gento anche se non mancano scuole minori o personaggi non esperti in combattimento.
Il gioco fornisce una cronologia degli eventi dei fumetti “arricchita” di alcune interpretazioni degli autori e le mappe delle zone in cui si svolgono gli eventi. Spetta all’Arbitro di Gioco decidere dove e quando ambientare le avventure. Inutile dire che personaggi appena creati che si trovano ad assistere agli avvenimenti principali della serie tendenzialmente muoiono quindi è meglio essere da un’altra parte.
Il manuale base permette di fare molti personaggi tipici del mondo di Ken, definiti “Carriere” nel gioco. Data però la natura orientata al combattimento tra esperti di arti marziali tutti le carriere non combattenti (ladro, commerciante, medico, selvaggio) sono di fatto ingiocabili. I ruoli combattenti intermedi (gigante, miliziano, pirata, pacificatore, guerriero predone) sono giocabili se tutti i personaggi del gruppo ne fanno uno (parere personale) ma le vere star del gioco sono gli adepti delle tre scuole principali (Hokuto, Nanto e Gento) e i monaci delle medesime scuole.
Non c’è nessun bilanciamento tra le carriere. Un guerriero di una scuola principale è superiore in tutto rispetto agli altrie basta, come è giusto che sia.
In alternativa sono disponibili le schede di tutti i protagonisti della serie per chi volesse giocare i maestri.
Per i personaggi nuovi manca però una parte dedicata ai background e all’approfondimento del personaggio che è stata introdotta in seguito nell’espansione “L’isola dei deomoni”.
Il regolamento del gioco è basato sul sistema generico Simulacri, regolamento francese creato da Pierre Rosenthal, che utilizza due dadi a 6 facce.
Ogni personaggio alla creazione ha dei punti da distribuire nelle sue caratteristiche, ovvero Componenti (Corpo, Istinto, Cuore e Mente compresi tra 3 e 6), Mezzi (Percezione, Azione, Desiderio e Resistenza compresi tra 0 e 4), Regni (Animale, Minerale, Vegetale, Umano, Meccanico e Nulla compresi tra 0 e 2 tranne Nulla che è sempre -1) e Talenti.(le capacità e conoscenze, comprese tra -4 e +3).
Ken inserisce anche Energie (Potenza, Rapidità e Precisione) e Tecniche (Attacco, Difesa e Aura) per meglio ricreare gli affetti del fumetto/serie animata.
Quando si deve risolvere una azione si sommano i valori delle Componenti, Mezzi, Regni e Talenti più adatti, eventualmente modificati da Energie e Tecniche se appropriati, si tirano 2 dadi da 6 e se si ottiene con la somma dei due dadi un valore inferiore alla somma del valore che ha il personaggio si riesce nell’azione intrapresa.
Il personaggio vuole capire se la persona che sta esaminando è malata e in caso positivo di cosa pur non essendo un dottore.
Sommerà i valori di Mente (Componente per analizzare), Percezione (il Mezzo per notare le cose), Umano (il Regno su cui sta operando) e Medicina (il suo Talento per le conoscenze mediche).
Quindi come esempio Mente (5) + Percezione (2) + Umano (1) + Medicina (-1) ha una somma di 7. Se il lancio di due dadi ha come somma 6 o meno l’azione ha successo, altrimenti è fallita.
Più basso è il tiro di dado maggiore è la differenza tra tiro e somma dei valori (MS o margine di successo) meglio riesce l’azione.
Per colpire un avversario con una spada si userà Corpo + Azione + Meccanico + Armi da taglio, con un ulteriore bonus se la Tecnica “Attacco” è maggiore di 0.
Visto che il gioco si basa sulle arti marziali al generico talento “Arti marziali” si sostituisce un lungo elenco di colpi specifici di ogni scuola di arti marziali.
L’uso di punti vita divisi tra diverse locazioni (testa, tronco, braccia e gambe), valori per valutare la stanchezza, l’equilibrio mentale o il dolore e un sistema di movimento su griglia con punti movimento rende i combattimenti dettagliati, interessanti e avvincenti.
Senza dimenticare che i colpi critici attivano gli “effetti speciali” dei colpi delle scuole principali, come tagliare a fette l’avversario o farlo esplodere.
Sfortunatamente il sistema si concentra principalmente sulla parte di combattimento a scapito del gioco di ruolo in qualunque altro ambito.
Il gioco è molto divertente e centra benissimo lo spirito dei fumetti e della serie animata. I combattimenti specie tra adepti sono molto avvincenti e coreografici.
Le regole purtroppo hanno alcune incongruenze e manca il bilanciamento in molte situazioni, ma la cosa non è un problema se la si affronta nell’ottica di divertirsi. Un arbitro di gioco che sa come gestire le situazioni riesce a focalizzare l’attenzione dell’ambientazione e non sulle regole.
E in fondo un miliziano che affronta un maestro muore e basta, ma in maniera spettacolare.
Si possono fare avventure brevi o anche lunghe campagne, basta evitare di passare vicino a Ken che porta più sfiga della signora Fletcher.
L’Alchemia aveva fatto uscire il gioco di carte collezionabili ambientato nel mondo di Ken il Guerriero.
Il gioco è ben studiato e interessante ma ha sofferto della sindrome da “l’ultima espansione è la più forte”.
Recentemente il gioco è stato ristampanto nel formato “mazzi precostituiti”. Trovi altre informazioni qui.
Ci sono molti mazzi e molte carte nuove ma essendo le carte fisse si passa da “chi spende di più vince” a “che trova la combinazione di carte migliore vince” che mi sembra un bel progresso.
Sabato 27 e domenica 28 aprile 2019, Viale della Oreficeria, 16, 36100 Vicenza
Dalle 10.00 alle 19.00
La 5° edizione di Vicomix Fiera del Fumetto a Vicenza sta per tornare, sempre curata dal team Fiere del Fumetto Comics and Games
Grazie al successo di pubblico della passata edizione (oltre 27.000 visitatori) Vicomix vanterà una mostra mercato rivolta interamente al fantastico mondo dei manga, anime, modellini, action figures, fumetti, comix, proiezioni di anime Giapponesi, telefilm, videogiochi, retrogames, giochi, giochi da tavolo, miniature, tornei di carte collezionabili, role playing games, associazioni culturali, autori, mostre, self area autoproduzioni, K-pop area, concerti e youtubers.
La fiera sarà un’occasione unica per immergersi per qualche ora in un mondo ricco di sorprese per divertisi insieme.
Domenica 18 novembre 2018, Fabbrica del Vapore di Milano c/o Lotto 11 e Lotto V&A. Via procaccini 4, fermata M5 Monumentale.
Immaginaria, ideata e organizzata da Giovanni Ingellis, per oltre dieci anni – dalla prima edizione del 1988 all’ultima del 2001 – è stata la manifestazione di riferimento nel panorama ludico italiano dei Giochi di ruolo, richiamando folle di giocatori e appassionati da tutta la penisola.
L’associazione Milano Vapore è lieta di annunciarne il ritorno sulla piazza milanese, domenica 18 novembre 2018.
La manifestazione, è organizzata dall’associazione Milano Vapore, Vento & Associati, Corte Sconta, per la raccolta fondi a favore della Lega Italiana Lotta ai Tumori sez. di Milano. Ospitalità di Vento & Associati, concessionaria del Comune di Milano presso la Fabbrica del Vapore nel quadro del bando “Spazi al Talento”.
Vecchi e nuovi master e giocatori siederanno insieme, allo stesso tavolo, a testimonianza del fatto che il gioco di ruolo non ha limiti di età e può unire diverse generazioni anche lontane tra loro.
Immaginaria, durante un’intera giornata di gioco, dalle 10.00 alle 19.00, creerà dunque un ponte tra vecchi e nuovi giocatori, per uno scambio di esperienze unico e irripetibile.
Un ponte di fantasia tra passato e presente in cui sarà possibile scambiare impressioni, modi di giocare, opinioni e punti di vista.
Dislocato nei locali della Fabbrica del Vapore, con almeno 30 tavoli a disposizione dei giocatori, l’evento permetterà a più di trecento persone di partecipare a tornei, gioco organizzato e gioco libero.
Molti saranno infatti i titoli con cui sarà possibile giocare, da quelli divenuti ormai storici, alle novità appena giunte sul mercato dei GDR.
Puoi trovare altre informazioni alla pagina Facebook, direttamente qui sempre su facebook o sul sito internet.
E disponibile online la locandina dell’evento.
E grazie a Davide che nei commenti ha fornito le informazioni che non avevo all’inizio.
Sabato 10 e domenica 11 novembre 2018, Città Fiera – Via A.Bardelli, 4 – 33035 Torreano di Martignacco (UD)
Dalle 9.00 alle 20.00
Torna l’appuntamento con Città Fiera Comic Convention, evento organizzato dal Centro Commerciale Città Fiera, il 10 e l’11 novembre.
All’interno del centro potrete ammirare una grande mostra mercato, formata da standisti con gadget/ modellini/ fumetti e molto altro, un’area retrogaming per rivivere i giochi del passato, un’area gaming e un’area palco dove si svolgeranno esibizioni ed incontri con ospiti importanti.
Ma non è finita qui! Ci saranno workshops, tornei di carte, dimostrazioni di gioco di ruolo ed eventi cosplay!
L’ingresso ai visitatori è completamente gratuito!
Trovi altre onformazioni sulla pagina Facebook.
Sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018, Piazza Vescovado, 30021 Caorle (Venezia)
Questo evento, organizzato dall’Associazione “I Cavalieri della Tavola Gioconda” ha lo scopo di promuovere la cultura del gioco. Durante tutta la manifestazione potrai provare oltre 200 giochi da tavolo, molti giochi d’abilità, rompicapi e i grandi classici da scacchiera. Troverai giochi per tutte le età: per bambini, per famiglie ma anche per i giocatori più esperti.
Trovi altre informazioni sulla pagina Facebook
Sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018, presso il Centro Ricreativo Polifunzionale in Via di Torrenova 39a, Roma Est
INGRESSO GRATUITO – ore 09.30-20.00
eventi extra-ludici (o serali) a partire dalle 21.00
Convention dedicata ai giochi da tavolo (g.d.t.) a Roma: con Finale Nazionale di Century 2018(B.I.G.), l’ASTA dei Giochi il sabato sera, tanta ludoteca, autori presenti (Dario Dordoni, Diego Allegrini, Enrico Peduzzi) .. ed altre novita’ ludiche per una 48 ore di divertimento.
Puoi trovare altre informazioni sul sito internet o sulla pagina Facebook
Sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018, Via Pralungo, padiglione fieristico “Area EX Papa”, San Donà di Piave, (VE).
Dalle 10.00 alle 19.00
San Donà Fumetto è un evento creato per coinvolgere tutti gli appassionati di Fumetto, Manga, Gioco, Fantasy, Fantascienza e Cosplay del Triveneto e non solo. Organizzata da Ascom e A.C. Tanagura col patrocinio del comune, la manifestazione si tiene a San Dona’ di Piave, in provincia di Venezia, il secondo weekend di Ottobre.
Gioco di ruolo da tavolo o dal vivo
A Cura di Loggia Irrealisti, Arcana Domine e La Costola dei barbari e Utopia R.
Richiedete qui dimostrazioni di:
-Gioco di Ruolo dal vivo
-Mouseguard
-Dungeons & Dragons
-Fiasco
-Warhammer GDR
-GDR da tavolo vari
Ulterirori informazioni sul sito internet oppure sulla pagina Facebook
Domenica 30 settembre 2018, “Palatenda” Noventa Vicentina, via dei Martiri 66
Noventa Comics 4° edizione, trovi tutte le informazioni sulla loro pagina facebook
Aree e programma (in breve)
– Torneo Fifa 18 & Fifa 19
– Stazione gioco libero con le ultime novità di video game
– contest cosplay
– stazione retrogame (area con console del passato a cura di “RetroAccademy)
-Stand Comics (stand gastronomico aperto tutto il giorno con sfiziose sorprese
-Dimostrazione e prova combattimento spade laser
– Area Oriente e tradizione con giochi di altri tempi di abilità e logica in legno & esibizioni di arti legate al mondo dell’oriente
-Esibizione e dimostrazione dei droni
-Workshop Modellismo
– Area dedicata ai Lego
Area ComicSoundFra gli ospiti di quest’edizione, saranno presenti la Casa Editrice Festina Lente, la scuola di arti visive Dalí Arts, l’associazione amici de “il vittorioso” e Breganze Comics e ovviamente non mancheranno numerosi artisti del mondo dei fumetti.
Durante la manifestazione, gli autori e speaker della rubrica di Radio Noventa “ComicSound”: un gruppo di esperti ed appassionati del mondo del fumetto, intervisteranno in diretta gli ospiti che presidiano con le loro postazioni l’area fumetto.
ComicSound, la nuova trasmissione di RadioNoventa, è nata con l’intento di parlare di fumetti a tutto tondo. L’idea è di creare uno stimolante dibattito tra soggetti con approcci diversi: tra il mondo della radio (radio Noventa), tra la visione più scolastica con docenti e studenti (Dalì Arts) e un gruppo che riunisce vari appassionati del mondo del fumetto ( Breganze Comics).
Roberto Salvetti
Luca Salvagno
Federico Dalla Rosa
Luca Debus
Alessandro Gangarella
Silvia Danieli
Athos Careghi
Alice Trentin
Silvia Zancan
Franco Carrara
Daniele Dal Maso
Marco Munaretto
Martina Schena (Becky)
Enrico Trentin (ET)
Alberto Baldisserotto
Michela Mika Fusato
e molti altri …
-Contest Cosplay
-Concorso fotografico con la collaborazione di Club fotografico Il Campanile e Bruno Euronics (Vicenza)
Dalle 14.30 alle 17.00 apertura straordinaria di Villa Barbarigo
sede del Comune ed ubicata nel centro storico del paese. La Villa, del XVI secolo in stile Palladiano, presenta al suo interno alcune bellissime sale affrescate che possono diventare un originale e scenografico spazio per i vostri shooting fotografici. Caratteristica anche la scalinata esterna con affaccio sulla piazza del paese.
– Torneo di fifa 18 & fifa 19
⁃ A pochi giorni dall’uscita in esclusiva il nuovo fifa 19
⁃ Torneo di hearthstone
⁃ Fai un tuffo nel passato con le nostre postazioni retro game dedicate alle console che hanno fatto la storia
RetroAcademy è un’attività espositiva ricreativa culturale, rivolta ad appassionati e nuove generazioni accompagnandoli in un percorso emozionale che parte dagli anni 70 fino agli anni 90 (e limitrofi), con computers e materiali informatici ed arredamento* relativi al periodo. Tutti i computers, sono originali e corredati da TV o Monitor a tubo catodico (CRT).
– Free game su console next gen (ps4, switch, xboxone) con giochi selezionati dal nostro personale
⁃ Htc vive: prova anche tu la realtà virtuale
⁃ Simulatore di guida: immedesimati nei panni di un pilota professionista e prova a battere tutti i record
-Torneo Yu-Gi-Oh!, Pokémon VGC e Magic
⁃ Dimostrazioni gratuite di giochi da tavolo e di ruolo a cura delle associazioni sentiero dei draghi e forgia dei mondi
⁃ Sfida i tuoi amici con giochi di altri tempi completa di diversi giochi di Logica e abilità in legno adatti a tutte le età
Aree dedicate alla tradizione e al mondo orientale.
Sarà presente uno spazio dedicato alle esibizioni di varie arti marziali e altre pratiche.
Prevista un’area dedicata ai giochi in legno d’altri tempi. Sfida i tuoi amici con giochi di logica e abilità.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario